Fondo Pensione: comunicazione dell’importo eccedente il limite di deducibilità fiscale dei contributi.
Ricordiamo che il 31/12/2010 scade il termine entro il quale è possibile comunicare al Fondo Pensione al quale si è iscritti l’importo eccedente il limite di deducibilità fiscale dei contributi.
Il DLGS 252/05 stabilisce infatti che i contributi versati a previdenza complementare siano deducibili dal reddito sino al limite di € 5.164,57; oltre tale importo il datore di lavoro, in qualità di sostituto di imposta, applica la normale imposizione fiscale.
La predetta normativa prevede che i contributi assoggettati a tassazione ordinaria, in quanto eccedenti il limite, non vengano assoggettati a tassazione in sede di erogazione delle prestazioni. Per adempiere a questa previsione è necessario che il Fondo sia a conoscenza degli importi che non hanno beneficiato della deduzione fiscale da parte del contribuente.
Quello che forse non tutti sanno è che l’onere della comunicazione è in carico all’Iscritto che deve segnalare al proprio Fondo di previdenza l’importo delle somme non dedotte, anche in riferimento ai contributi versati per le persone fiscalmente a carico.
La comunicazione deve essere effettuata entro il 31 dicembre dell’anno successivo a quello in cui è stato effettuato il versamento.
A titolo esemplicativo, qualora i versamenti siano stati effettuati tramite il datore di lavoro, è possibile verificare sul CUD 2010 al rigo 52 gli importi dedotti, ed al rigo 53 gli importi non dedotti in quanto eccedenti il sopracitato limite.
Esempio CUD 2010 – righi 52 e 53Qualora il modulo per la suddetta comunicazione non fosse presente tra quelli disponibili sul sito del vostro Fondo di Previdenza Integrativa potete utilizzare il fac-simile allegato al presente articolo.
Fac-simile_Dichiarazione_2010_contributi_non_dedotti_redditi_2009






