SMART LEARNING: BELLE PAROLE, POCHI FATTI
SMART LEARNING: BELLE PAROLE, POCHI FATTI
UniCredit sta investendo molto sulla formazione……e questo è un bene !
Il Sindacato, con senso di responsabilità , ha sottoscritto con l’azienda importanti accordi sul tema, tra i migliori nel settore del Credito in Italia; anche questo è un bene !!
Gli Area Manager e i Direttori NON stanno facendo fruire la formazione…….e questo decisamente NON va bene !!! Non va bene che gli stessi agiscano, in molti casi, in totale autonomia, disattendo quanto statuito negli accordi.
E allora facciamo chiarezza sullo SMART LEARNING.
Nell’ottobre del 2022 grazie ad accordi fra le OO.SS e la Banca, è stata istituita per le strutture di rete la giornata di Smart Learning. Un permesso giornaliero (che può essere utilizzato anche a mezza giornata) durante il quale possiamo fare formazione da casa. In tutto vennero assegnate 5 giornate all’anno. Successivamente data l’importanza del tema e grazie al recente nuovo accordo fra OO.SS e azienda le giornate sono state estese a 7 annue. Si può ovviamente fare qualsiasi tipo di formazione, non solo quella obbligatoria.
Al permesso Smart Learning (SML) si accede dopo aver firmato il relativo contratto individuale (si trova al percorso people focus – altri documenti) e, previo accordo con il proprio Line Manager tenuto conto delle esigenze organizzative, deve essere inserito in people focus – self service – assenze – nuova richiesta – altro.
Purtroppo ogni giorno constatiamo che questa giornata così importante viene costantemente ostracizzata in nome del Sacro M.o.l.. Assistiamo a scene del tipo “non puoi prenderlo perché inizia la tappa” oppure “non puoi prenderlo perché finisce la tappa” o ancora “non puoi prenderlo se non copri il mol della giornata di assenza”. Per poi arrivare a fantasie come “il lunedì e il venerdì non si prende” oppure “dopo le ferie non si prende” e altre amenità simili.
Ricordiamo che l’unica regola che norma la fruizione della giornata di Smart Learning è la preventiva richiesta e la successiva autorizzazione tenuto conto delle esigenze organizzative. Se nel giorno che chiedo non è possibile farlo mi si deve dare la possibilità di farlo in altra giornata. A priori non si possono fissare paletti.
In considerazione delle oggettive difficoltà di utilizzo di questo permesso, chiediamo a tutte le iscritte e iscritti di chiedere lo Smart Learning a mezzo mail al proprio responsabile, mettendo in copia conoscenza il proprio sindacalista di riferimento; valuteremo nei fatti, se così facendo, le funzioni di business persevereranno nel cieco diniego di questi permessi, ottenuti grazie ad un accordo sindacale con l’azienda e che l’azienda vuole che vengano fruiti perché la formazione è fondamentale, centrale e crea “ valore “.
Ricordiamo anche come tuttora sia esigibile il permesso per formazione PFO, che permette di fare formazione in Agenzia in luogo “protetto”.
La Formazione deve essere svolta in modo corretto e non lasciando andare i corsi mentre si fa consulenza alla clientela.
Chiediamo che ci vengano segnalati i casi di dinieghi reiterati sulle giornate di permesso.
Milano, 15 aprile 2025