PROGRAMMAZIONE FERIE 2025 -Le REGOLE valgono per TUTTI
Riservata agli/alle iscritti/e Fabi del Gruppo UniCredit
PROGRAMMAZIONE FERIE 2025
Le REGOLE valgono per TUTTI
Si sta avvicinando per tutte le Colleghe e i Colleghi, quest’anno pare più velocemente che in passato, il periodo della programmazione delle ferie ed ex festività.
Ogni volta ci sorprende la fantasia e la creatività che alcuni Direttori, Vicedirettori Operativi e Area Manager applicano nel richiedere tale programmazione.
Troviamo chi chiede la compilazione di fantomatici files Excel per “programmare la programmazione”, chi detta le regole su quanti giorni si possono inserire per ogni mese dell’anno, chi richiede di programmare i Welfare Days (concessi, lo ricordiamo a TUTTI, a latere dell’accordo VAP ancora da definire) e, addirittura, chi richiede la programmazione anticipata e preventiva dei congedi parentali.
A tutti questi Manager va il nostro plauso per l’impegno e l’abnegazione che applicano ma anche la nostra disapprovazione per il dispendio inutile di tempo finalizzato alla creazione di queste regole, regolucce e balzelli che denotano, “solamente”, un’incredibile fantasia.
Pare quindi doveroso, da parte nostra, ricordare a tutti i Colleghi le REGOLE, basandoci però su quanto sancito dal ns CCNL e da tutti i relativi accordi siglati tra l’Azienda e OO.SS. senza avventurarci in elaborati troppo fantasiosi.
Le regole CI SONO, basta applicarle
Il diritto alle Ferie è inderogabile e volto al riposo psico-fisico del lavoratore (principio stabilito dalla Corte Costituzionale e anche dalla Corte di Cassazione).
Come espresso dal nostro CCNL le ferie devono essere tempestivamente fissate, confermate e, soprattutto, vanno RISPETTATE (nel senso più ampio del termine);
SOLO IN CASI ECCEZIONALI si possono variare di comune intesa tra l’impresa e la lavoratrice/lavoratore.
Le ferie possono essere frazionate in più periodi purché almeno uno sia non inferiore a 15 giorni.
FERIE FRAZIONABILI A MEZZE GIORNATE E/O A ORE
A partire da quest’anno e fino a tutto il 31/12/2027, grazie all’accordo siglato con le OO.SS. il 17/10/2024, viene concesso al personale di fruire volontariamente di alcuni giorni, fino ad un massimo di 4 del totale delle ferie spettanti, anche a mezze giornate o frazionandole ad ore, tenendo conto delle esigenze organizzative e d’intesa con il proprio line manager.
EX FESTIVITA’
Viceversa, le ex festività (ricordiamo che per il 2025 sono 4 giorni per le Aree Professionali e 3 giorni per i Quadri Direttivi) andranno fruite in via prioritaria e a giornate intere nel periodo compreso fra il 14 Gennaio e il 14 Dicembre.
In caso di mancato utilizzo delle ex festività in via prioritaria rispetto alle ferie di competenza dell’anno, l’Azienda provvederà alla loro sostituzione.
PRO
I permessi retribuiti riconosciuti alle Aree Professionali e distinti con il codice PRO (permessi retribuiti orari) ammontano a 15.30 ore (spettanti 23 ore ma ridotte di 7,30 ore annuali poiché’ devolute al Fondo nazionale per il sostegno dell’occupazione “F.O.C.”) e hanno scadenza l’anno successivo a quello di attribuzione.
P52
I permessi P52 sempre per le Aree Professionali ammontano invece a 7,30 ore con scadenza il 31/12 dell’anno di attribuzione.
SMART LEARNING
Ci preme ricordare, per tutto il Personale di Rete, che le giornate di Smart Learning, sempre in virtu’ dell’accordo del 17/10/2024 salgono da 5 a 7 giorni fruibili anche a mezze giornate. Anche per esse caldeggiamo una pianificazione corretta e puntuale da distribuirsi lungo tutto l’anno corrente al pari delle ferie poiché’ il diritto alla formazione merita lo stesso livello di attenzione della programmazione ferie.
A proposito di Smart Learning specifichiamo che la Formazione non comprende soltanto i corsi obbligatori come “simpaticamente” comunicato da qualche Manager.
WELFARE DAYS
Partiamo dal presupposto che, come già evidenziato, si tratta di un Accordo fra Azienda e OO.SS. a latere dell’Accordo sul VAP ancora da definirsi.
Se riconfermati, come ogni anno, ai colleghi che acquistano dal proprio conto Welfare queste giornate aggiuntive viene riconosciuta la possibilità di usufruirne entro il 27 novembre dell’anno in corso purché’ comunicate con un preavviso di almeno 5 giorni lavorativi e compatibilmente alle esigenze organizzative.
I Sindacalisti Fabi sono a Vostra disposizione per qualsiasi chiarimento o segnalazione.
Bologna, li 17 gennaio 2025 LA REDAZIONE FABI INFORMA
Documento in formato pdf